L’esponenziale crescita degli e-commerce ha, di conseguenza, portato ad una grande espansione dell’utilizzo dei social media. Questo nuovo canale di vendita online si è imposto travolgendo lo shopping fisico e cambiando le abitudini della stra grande parte dei consumatori. I dati parlano di un aumento del numero di cittadini italiani che fanno dello shopping online del 59% e i numeri incrementano ancora di più se si parla dell’acquisto di servizi oltre che prodotti.
I social e il social commerce
Nel 2022 una delle principali tendenze che ha portato alla creazione di un vero e proprio trend, è l’avvento del social commerce, ovvero l’integrazione dell’e-commerce con le funzionalità del social media marketing e degli innovativi strumenti digitali quali: realtà virtuale aumentata, pagamenti smart e comandi vocali.
E i social?
I social media sono una grande fonte di ricerca, dove gli utenti valutano e scelgono un prodotto, soprattuto grazie alla visualizzazione di quest’ultimi sui profili di influencer e creator. L’arrivo di queste figure ha dato una grande svolta allo shopping sui social, in quanto dimostrano che i prodotti sono veri e di certa sicurezza. Gli influencer rendono i prodotti che promuovo accattivanti e sono capaci di innescare una grande curiosità ed interesse nel pubblico social. L’unica nota negativa di questa pubblicità online è il dover continuare l’esperienza su un sito interrompendo lo shopping di impulso, rendendo l’esperienza potenzialmente inconcludente.
Tarsì sarà la tua ancora nel futuro
I social media si sono quindi trasformati in dei veri e propri c’è tri commerciali virtuali, dove l’utente ha la possibilità, non solo di ammirare le vetrine dei negozi, ma anche di effettuare degli acquisti con un semplice click.
Tarsì crea degli e-commerce funzionali e facili da gestire e li accompagna ad una gestione social atta a creare una vetrina perfetta per la vendita dei tuoi prodotti!
Cosa stai aspettando? Contattaci per avere tutte le informazioni che desideri!